Associazione
“La Compagnia della Chiocciola onlus” è nata con l’obiettivo di tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio storico artistico, culturale, architettonico e paesaggistico chierese, operando in collaborazione con enti pubblici e privati. L’impegno in città per la salvaguardia ed il recupero del patrimonio culturale locale non è una novità: molte sono le realtà istituzionali ed associative cittadine che hanno operato con questi intenti.
Troppo spesso, tuttavia, si è operato per obiettivi limitati, raramente secondo una strategia complessiva, mai all’interno di un’unica programmazione. La messa insieme delle forze, però, è la condizione necessaria per risultati significativi.
Con l’ambizione di aiutare il sistema locale a ritrovarsi unito a programmare e ad operare, la Compagnia della Chiocciola propone un’azione che veda tutti tesi a perseguire un modello gestionale che offra possibilità di sviluppo e di crescita per la nostra città e per il territorio. Ad oggi siamo oltre 100 soci, con storie personali ed esperienze professionali diverse, tra i quali diversi giovani qualificati e motivati, cui si è dato ampio spazio, fin dalla prima iniziativa organizzata nel settembre del 2010 in occasione della presentazione dei restauri della Madonna delle Grazie. E’ bello pensare che sia stato l’amore per le proprie radici a mobilitare così tante energie.
L’intenzione è di andare oltre e di estendere l’iniziativa al Territorio, come abbiamo fatto con il progetto “Scrigni d’argilla”, di cui la nostra associazione è capofila: perché il Chierese ha operato per secoli come unico sistema economico e sociale e perché è sul territorio che sono collocati alcuni dei principali elementi di interesse, a partire dal paesaggio.
Le nostre attività:
– Mostre, convegni, seminari e spettacoli;
– Studi, ricerche e pubblicazioni;
– Formazione degli operatori ;
– Visite e itinerari turistico -culturali ed enogastronomici;
– Turismo scolastico;
– Fundraising per campagne di restauro e di sensibilizzazione;
– Interventi di restauro, recupero e gestione patrimonio;
Il Direttivo dell’Associazione “La Compagnia della Chiocciola” |
|
Agostino Gay |
Presidente |
Giacomo Sandri |
Vice Presidente |
Stefania Costa |
Consigliere |
Ferruccio Ferrua |
Consigliere |
Simona Gallina |
Consigliere |
Luciano Roccati |
Consigliere |
Giuseppe Arruga |
Tesoriere |
Marco Basiglio |
Revisore dei conti |
Quote Associative |
|
Socio ordinario |
50 euro |
Socio sostenitore |
100 euro |
Giovani under 35 |
25 euro |
I contributi a sostegno delle iniziative dell’Associazione rientrano nelle erogazioni liberali alle Onlus e pertanto sono detraibili dalla dichiarazione del redditi delle persone fisiche e giuridiche, ai sensi della normativa vigente.
Associazione La Compagnia della Chiocciola – Onlus
Piazza Mazzini, 7 – 10023 Chieri (TO)
e-mail: segreteria@compagniadellachiocciola.it
codice fiscale 90026850017
partita iva 10831450019
Eventuali contributi versati sul conto corrente dell’Associazione per sostenerne le attività rientrano nelle erogazioni liberali alle Onlus e sono pertanto detraibili dalla dichiarazione dei redditi, ai sensi dell’art. 14 D.L. 35/2005, convertito con modif. dalla L. 80/2005.