Completata la manutenzione della ghimberga del Duomo


Va al suo posto un altro dei tasselli del piano di interventi sui beni artistici chieresi previsti dal progetto Scrigni d’argilla.
E’ stato effettuata in settimana la manutenzione sulla splendida ghimberga quattrocentesca del Duomo di Chieri. Seguendo le direttive della Soprintendenza, che in occasione del restauro del 2011 ne raccomandava una manutenzione periodica, Scrigni d’argilla si è fatto carico dell’intervento che sposa in pieno la sua filosofia.
Il lavoro è stato realizzato da Michelangelo Varetto del Consorzio San Luca, già autore del restauro di quattro anni fa. L’intervento è consistito nella verifica dei materiali utilizzati, nell’applicazione di un consolidante idrorepellente, e nella pulizia delle parti scoperte.
Il costo è stato di 2400 euro, compreso l’affitto del braccio meccanico dalla ditta MDM per poter svolgere il lavoro.

Con l’intervento sulla ghimberga le manutenzioni fatte nel Duomo di Chieri salgono a sei, per un valore complessivo di circa 6500 euro interamente coperti dal progetto Scrigni d’argilla.

 

 Davide_Manolino_e_Michelangelo_Varetto_al_lavoro_sulla_ghimberga_del_Duomo_di_Chieri_1

 

Davide_Manolino_e_Michelangelo_Varetto_al_lavoro_sulla_ghimberga_del_Duomo_di_Chieri_3

 

Davide_Manolino_e_Michelangelo_Varetto_al_lavoro_sulla_ghimberga_del_Duomo_di_Chieri_2