Due giornate di eventi a Marentino per la 20ª Fiera del Miele


Sabato 26 e domenica 27 settembre a Marentino la Fiera del Miele taglia il traguardo della 20ª edizione con due giornate davvero ricchissime di iniziative.

Sabato 26, con ritrovo alle 14,30 davanti al Municipio (Piazza Umberto I), il Circolo Ricreativo Culturale organizza una camminata fra le verdi colline che circondano il paese. La camminata, di un paio d’ore, si concluderà con uno spuntino a base di miele e salame.

La quota di partecipazione è di 2 euro, con iscrizione alla partenza.

Per informazioni: 011.9435009, 011.9435254, 333.4062202, 333.2683360, ogigian@libero.it

Casa Zuccala (via Profonda 0) ha allestito la mostra di scultura “Forme, Movimento. Interpretazioni di Salvatore Pino“. Verrà inaugurata sabato (ore 17,30, con rinfresco). Sarà poi possibile visitarla domenica 27 in orario 10-19. Resterà anche aperta il 3-4 ottobre e 10-11 ottobre in orario 15-19. Ingresso libero.
Domenica si potrà visitare sia gli interni di Casa Zuccala (percorso guidato di 2 ore con partenza alle 15 e 17, costo 7 euro) sia i giardini delle erbe aromatiche (percorso guidato di 1 ora con partenza alle 10, 15, 16,15 e 17,15, costo 5 euro).
Info: 011.9435343, info@info@casazuccala.it

Domenica 27 è la giornata della 20ª Fiera del Miele.

La mostra mercato dei prodotti agroalimentari e artigianali animerà le vie di Marentino dalle ore 9 alle 19.

Sfilate di gruppi storici, mostre di pittura, visite guidate, sono soltanto alcune delle tantissime iniziative organizzate nella giornata.

Da segnalare anche che per la fiera è stato predisposto un servizio navetta.

Tutte le informazioni utili sono disponibili in questi due documenti:

http://www.compagniadellachiocciola.it/wp-content/uploads/XX-Fiera-del-Miele-1.pdf

http://www.compagniadellachiocciola.it/wp-content/uploads/XX-Fiera-del-Miele-2.pdf