Giorgia Gatti e la sua arpa in concerto per “Scrigni di carta”
Sabato 6 febbraio si svolge il primo dei concerti organizzati per la mostra di documenti medioevali “Scrigni di carta”.
Protagonista dello spettacolo è la giovane arpista torinese Giorgia Gatti. La sua esibizione spazierà da composizioni di Georg Friedrich Händel, Joseph Hasselmans e Ottorino Respighi a brani delle tradizioni britannica e irlandese.
Il concerto (ore 17, ingresso libero) si tiene nella saletta attigua all’oratorio di San Filippo (Chieri, via Vittorio Emanuele II 63), sede della mostra “Scrigni di carta”.
Giorgia Gatti (1997) inizia giovanissima lo studio dell’arpa presso l’accademia Suzuki Talent Center di Torino insieme a Gabriella Bosio. Il suo primo incontro con il palcoscenico avviene all’età di cinque anni e da allora alterna lo studio dello strumento a esperienze di concerti come solista e di eventi di musica d’insieme.
Grazie alla frequentazione di importanti musicisti del panorama nazionale quali Walter Gatti, Carla Rebora, Antonio Mosca e, non ultimo, il padre Flavio Gatti, decide di spostare il suo interesse verso la composizione. Per il teatro, collabora con la compagnia Assemblea Teatro – teatro stabile di innovazione.
Dal 2014 frequenta il corso di composizione presso il Conservatorio G. Verdi di Torino. È allieva del liceo musicale Cavour di Torino.