Il 13 luglio gran tour in 1000 anni di cotto


L’associazione La Compagnia della Chiocciola onlus e Munlab Ecomuseo dell’argilla organizzano domenica 13 luglio “1000 anni di cotto“, un itinerario nel Chierese inserito nel calendario del Gran Tour.
E’ una giornata adatta e aperta a tutti, ma rivolta principalmente ai residenti in Torino.

Il percorso inizia a Vezzolano in un antico complesso monastico immerso nel verde. Prosegue con la visita delle pievi romaniche cimiteriali di Marentino e Pecetto passando per il centro storico di Chieri, con un tour che permette di ammirare cicli di affreschi dal Trecento al Cinquecento tra i più preziosi del Piemonte. Si conclude al Munlab di Cambiano con l’escursione nella cava a cielo aperto e un laboratorio artigiano in cui sperimentare l’argilla in prima persona.

Il ritrovo è previsto a Torino, in piazza Solferino (lato Teatro Alfieri) alle ore 8,30, o per chi ne ha la possibilità direttamente ad Albugnano presso l’abbazia di Vezzolano alle ore 10.
Il pranzo è libero. Alle 17 la conclusione delle visite, rientro a seguire.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione.

Il programma dettagliato dell’itinerario è consultabile all’indirizzo http://www.compagniadellachiocciola.it/wp-content/uploads/Scheda-itinerario-1000-anni-di-cotto-per-Gran-Tour.pdf.

Per informazioni sui costi di partecipazione, e per l’iscrizione, si può fare riferimento al sito http://www.piemonteitalia.eu/, o telefonare al numero verde 800.329329, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18.