Lungo il Vajors


 

Camminata geologico-naturalistica, 12 settembre.

 

vajors1

 

 

Il Vario-vajorsjors è il piccolo rio che attraversa la valletta più suggestiva della collina occidentale.

In meno di 10 km il suo corso, iniziato nei boschi dell’Eremo, si interrompe con la confluenza del Tepice nella zona delle caseforti.

 

 

La camminata parte alle 15 da Madonna della Scala alla scoperta della storia geologica del versante meridionale della Collina di Torino.

Si tratta di un facile percorso collinare ad anello di circa 7 Km  con suggestivi punti panoramici. Basta attrezzarsi con scarpe da trekking, copricapo e acqua in borraccia.

 

Nella sosta da Agricòopecetto i camminatori riceveranno in dono il cestino La Dispensa del Re.

Il ritorno a Madonna della Scala è previsto dopo circa quattro ore, soste comprese.

 

Ci si può prenotare al numero 335 688 42 56 presso l’accompagnatore Franco Finelli.

Partecipano in qualità di esperti Massimo Ceppi, geologo, e Giorgio Quaglio, agronomo.

 

paleopo-vajors

 

lungo-il-vajors-GEO-NAT

La camminata è organizzata dalla Compagnia della Chiocciola in collaborazione con la Facoltà della Terra

e patrocinata dalla Fondazione di Comunità e dai Comuni di Chieri, Cambiano, Santena e Pecetto.