News
![]() |
ottobre 2, 2020 Riprendiamo il discorsoLa scomparsa di Margherita Ronco nella primavera del 2018 aveva interrotto l’aggiornamento del sito della Compagnia della Chiocciola. Era lei, infatti, a se… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 18, 2020 Il ritorno di CavourRieccolo dopo tanto tempo! La rievocazione storica “Cavour in Carrozza” è stata organizzata dalla Compagnia della Chiocciola con la collaborazione de… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 14, 2020 Intervista a Camillo CavourPartito dalla sua residenza di Chieri in via Vittorio Emanuele 58, il Conte ha attraversato la città incontrando vecchi amici. Dopo il cordiale incont… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 5, 2020 Cavour in carrozza nella terra degli aviDa Chieri a Santena il 12 settembre.
Un percorso della memoria, attraverso i luoghi della famiglia Benso. Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 4, 2020 Lungo il VajorsCamminata geologico-naturalistica, 12 settembre. Il Vajors è il piccolo rio che attraversa la valletta più suggestiva della collina … Leggi tutto>> |

![]() |
agosto 7, 2020 LA VIA DEGLI AFFRESCHI – A Chieri e nel ChiereseNuovo programma per sabato 29 agosto 2020 Iniziativa organizzata da Compagnia della Chiocciola e Carreum Potentia (Chieri) nell’ambito del Programma di Ani… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 17, 2020 Nasce la Fondazione della Comunità Chierese
La Compagnia della Chiocciola ha partecipato in qualità di capofila di un comitato di cittadini e associazioni del chierese al bando di Compagnia di San Paolo per la c…
Leggi tutto>> |

![]() |
maggio 18, 2019 Apre la Sala Maso GilliAlle 18 del 18 maggio 2019 viene aperta al pubblico la saletta Maso Giili, allestita al primo piano nel complesso San Filippo a cura dei volontari della Compagni della C… Leggi tutto>> |

![]() |
ottobre 29, 2018 La campana di San GiorgioOggi si inaugura sede ricavata per accogliere la campana più antica del Piemonte che avrà definitiva collocazione a San Giorgio; le immagini illustrano… Leggi tutto>> |

![]() |
ottobre 27, 2018 Realizzazioni convergentiIl progetto “Dal Duomo a San Giorgio” sta prendendo forma, come previsto dall’accordo di programma stipulato nei mesi scorsi. Leggi tutto>> |

![]() |
maggio 7, 2018 Unione di forze per la cittàLa Compagnia della Chiocciola, insieme a Carreum Potentia e Associazione G. Avezzana, ha firmato il protocollo che la impegna, con il Comune, parrocchie ed Enti alla… Leggi tutto>> |

![]() |
maggio 3, 2018 1568 – 2018, 450 anni dalla nascita del MoncalvoSabato 12 e domenica 13 maggio 2018: Mostra Itinerante delle opere di Guglielmo Caccia, della figlia Orsola Maddalena Caccia, degli allievi Giovanni Crosio e Fran… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 28, 2017 Ritratto di Chieri: Alberto Maso Gilli e la sua città (1840-1894)Nella Cappella di San Filippo una mostra coordinata dalla Compagnia della Chiocciola insieme a Carreum Potentia e Associazione Avezzana propone ai visitatori non s… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 27, 2017 8/11/1997: nasce la Fondazione del TessileIn un dialogo virtuale con Armando Brunetti, Agostino Gay ripercorre, a vent’anni esatti dall’atto ufficiale, il cammino che portò alla nascita dell… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 20, 2017 Visita virtuale a “Scrigni di carta”Anche dopo la chiusura, “Scrigni di carta” continua a vivere in un percorso on line, una visita virtuale multimediale tra pannelli esplicativi e teche i… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 19, 2017 Alberto Maso Gilli: le acquefortiOltre alle immagini dell’inaugurazione e una prospettiva generale sull’allestimento della mostra, due contributi video, realizzati con la collabo… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 18, 2017 Un protocollo per l’impegno comuneIl sindaco Claudio Martano firma con i presidenti di Carreum Potentia, Avezzana e Compagnia della Chiocciola un protocollo d’intesa per un impegno comune… Leggi tutto>> |

![]() |
dicembre 4, 2016 Grazie, Beppe!La sua voce non sarà più disponibile, come è accaduto in innumerevoli occasioni, a presentare la sua città a chiunque lo richiedesse. La Compagnia della Chioccio… Leggi tutto>> |

![]() |
aprile 30, 2016 Ricordi di lavoro per la festa dei lavoratoriStoriandoli per il 1° maggio propone, tra i tanti, 3 ricordi chieresi. Giuseppe Davin rievoca il lungo periodi di lavoro presso la tintoria Chiavazza, Matteo Basso i… Leggi tutto>> |

![]() |
aprile 23, 2016 25 aprile, 3 ricordiTre ricordi non omologabili; toni e contenuti diversi per una ricorrenza non rituale. Irma Dallosta, Federico Bebi Martano e Giuseppe Persico, assieme a Storiandol… Leggi tutto>> |

![]() |
marzo 3, 2016 Una festa per la RepubblicaA completare un’ideale trilogia, Storiandoli condivide con la città i ricordi di Carla Frascisco. Si parla in particolare del 2 giugno 1946, ma il discorso ab… Leggi tutto>> |

![]() |
marzo 2, 2016 “Ex Aere Sonum” all’Oratorio San FilippoDue video raccolgono le atmosfere del concerto dell’ensamble “Ex Aere Sonum” all’Oratorio San Filippo, l’ultima delle propo… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 26, 2016 Ultimo fine settimana di apertura per “Scrigni di carta”Ultimo fine settimana di apertura per “Scrigni di carta“. Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 25, 2016 Ottavio MartanoNel cordoglio, ricomponiamo il ricordo di Ottavio Martano attraverso alcuni momenti di un’intervista regalata con la consueta disponibilità a “Sto… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 10, 2016 Suggestioni tra musica e codici antichiUn breve video ripropone qualche scampolo delle suggestioni che l’arpa di Giorgia Gatti ha regalato al pubblico presente all’Oratorio San Filippo, in… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 10, 2016 Il 13 febbraio innamòrati di San FilippoVigilia di San Valentino unica nel suo genere, sabato 13 febbraio a Chieri con “Innamòrati di San Filippo“: una serata per amare… l’arte e… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 9, 2016 Carmelina Casetta“Storiandoli” raggiunge uno dei suoi obiettivi quando può riproporre i ricordi, la voce, l’umanità delle persone. Carmelina Casetta, filat… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 8, 2016 Monumenti aperti a Chieri il 14 febbraioPrimo appuntamento del 2016 a Chieri con i Monumenti aperti. Domenica 14 febbraio, dalle 15,30 alle 18, i volontari dell’associazione Carreum Potentia saranno a d… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 7, 2016 “Ex Aere Sonum” in concerto sabato 27 febbraio a San FilippoSabato 27 febbraio (ore 17, ingresso libero) il trio “Ex Aere Sonum” si esibisce in un concerto per flauto dolce nell’oratorio di San Filippo (Chi… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 3, 2016 “Scrigni di carta”Dopo la proroga fino al 28 febbraio chiude la mostra di documenti medioevali “Scrigni di carta“, l’evento conclusivo del progetto triennale… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 2, 2016 Prosegue l’apertura della mostra “Scrigni di carta”La proroga dal 31 gennaio al 28 febbraio di “Scrigni di carta” offre nuove occasioni per visitare la mostra di documenti medioevali allestita a Chieri ne… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 1, 2016 Brunetti e la Bela TessiòiraA un anno dalla scomparsa, Storiandoli ripropone il video in cui Armando Brunetti ripercorre il momento della nascita della Bela Tessiòira, dal 1952 divenuta la reg… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 31, 2016 Una domenica a San SebastianoCon febbraio riprende a Pecetto T.se l’apertura nelle prime domeniche del mese della chiesa di San Sebastiano (via Umberto I). Domenica 7, dalle ore 15 alle 17,… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 28, 2016 “Scrigni di carta” continua fino al 28 febbraio con eventi in tutto il meseLa mostra “Scrigni di carta” sarebbe dovuta terminare il 31 gennaio, ma non sarà così. Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 24, 2016 “Squadre finium”, presentazione il 30 gennaioSabato 30 gennaio, a margine della conferenza sul territorio chierese nel ‘400, Ferruccio Ferrua presenterà il suo nuovo volume “Squadre finium incl… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 23, 2016 “Il Territorio di Chieri nel Quattrocento”, per saperne di più“Il Territorio di Chieri nel Quattrocento” è il titolo del quinto conclusivo incontro di approfondimento dedicati ai temi e ai documenti della mostra… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 19, 2016 Riflettori sugli Statuti medioevali sabato 23 gennaio a “Scrigni di carta”Sabato 23 gennaio, alle ore 10, la saletta attigua all’oratorio di San Filippo (Chieri, via Vittorio Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 18, 2016 Online il documento dell’incontro con Lorena BaraleIn occasione dell’incontro svolto il 16 gennaio a margine della mostra “Scrigni di carta”, la relatrice Lorena Barale ha preparato un documento… Leggi tutto>> |

gennaio 15, 2016 Abbonamento Musei 2016Quest’anno, a malincuore, l’Associazione La Compagnia della Chiocciola non organizza più Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 12, 2016 Sabato 16 gennaio terzo incontro di approfondimento a “Scrigni di carta”Sabato 16 gennaio, alle ore 10, la saletta attigua all’oratorio di San Filippo (Chieri, via Vittorio Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 10, 2016 Il Mistero Buffo inaugura BubblesVenerdì 15 gennaio prende il via Bubbles, la prima stagione di musica-teatro Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 5, 2016 Sabato 9 gennaio secondo incontro di approfondimento a “Scrigni di carta”Sabato 9 gennaio, alle ore 10, la saletta attigua all’oratorio di San Filippo (Chieri, via Vittorio Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 4, 2016 Un anno dopoIl suo ruvido entusiasmo è stato a tratti un percorso ad ostacoli, ma qualcosa di concreto è rimasto a beneficio di tutti. Attraverso il progetto Storiandoli possia… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 3, 2016 Si allarga la distribuzione della cartina turistica del ChiereseSi allarga la rete di distribuzione della cartina turistica del Chierese, realizzata dalle associazioni La Compagnia della Chiocciola e Carreum Potentia. In quest… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 1, 2016 Giorgia Gatti e la sua arpa in concerto per “Scrigni di carta”Sabato 6 febbraio si svolge il primo dei concerti organizzati per la mostra di documenti medioevali “Scrigni di carta”. Leggi tutto>> |

![]() |
dicembre 21, 2015 “Scrigni di carta” è aperta anche nel periodo natalizioLa mostra di documenti medioevali “Scrigni di carta” sta andando meglio di ogni previsione. Nei due primi fine settimana abbiamo avuto più di 400 visit… Leggi tutto>> |

![]() |
dicembre 16, 2015 Per saperne di più… a “Scrigni di carta”Sabato 19 dicembre, alle ore 10, si terrà nella saletta attigua all’oratorio di San Filippo (Chieri, via Vittorio Leggi tutto>> |

![]() |
dicembre 15, 2015 Arte e cultura per chiudere l’anno in bellezzaVenerdì 18 dicembre (ore 18), in occasione dei consueti auguri di Natale, il Consorzio San Luca invita a Leggi tutto>> |

![]() |
dicembre 12, 2015 “Scrigni di carta”, i documenti medioevali in mostra a Chieri dal 12 dicembre al 31 gennaioDal 12 dicembre al 31 gennaio si tiene a Chieri, presso l’oratorio di San Filippo (via Vittorio Emanuele II 63) la mostra di documenti medioevali “Scrign… Leggi tutto>> |

![]() |
dicembre 11, 2015 Il ricordo di Adele CaselleAdele Caselle ci ha lasciato, ma Storiandoli può riproporre qualcosa dei suoi ricordi, sul fratello sindaco o sulle esperienze di volontariato, regalati nel 2014… Leggi tutto>> |

![]() |
novembre 19, 2015 Il Templare e l’intrigo di san Martino“Il Templare e l’intrigo di san Martino”, di Daniela Bonino, è un romanzo storico ambientato a Chieri nel 1203, in un periodo in cui si stava imponendo l’indi… Leggi tutto>> |

![]() |
novembre 16, 2015 Le colline della tradizioneI lavori agricoli nella cascina e nei campi, la vita religiosa, i giochi infantili e gli svaghi degli adulti, le forme dell’abito tradizionale, l’architettura r… Leggi tutto>> |

![]() |
novembre 13, 2015 XV Concorso Internazionale di Musica “Città di Chieri”Dal 21 al 29 novembre si svolge il Concorso Internazionale di Musica per giovani interpreti “Città di Chieri”. Leggi tutto>> |

![]() |
novembre 11, 2015 Completata la manutenzione della ghimberga del DuomoVa al suo posto un altro dei tasselli del piano di interventi sui beni artistici chieresi previsti dal progetto Scrigni d’argilla. Leggi tutto>> |

![]() |
novembre 6, 2015 Lo zio d’America a CambianoDomenica 13 dicembre presso il teatro comunale di Cambiano (via Lame 4) si svolge lo spettacolo teatrale comico “Lo zio d’America”, realizzato d… Leggi tutto>> |

![]() |
novembre 3, 2015 Tradizione e cultura a Chieri con la fiera di San MartinoSi rinnova a Chieri la tradizione lunga sette secoli con la fiera di San Martino. L’edizione 2015 affianca alle classiche attrattive anche diverse offerte cul… Leggi tutto>> |

![]() |
novembre 3, 2015 Aperture e visite guidate a Rivalba per la Fiera del TartufoIl 6, 7, 8 e 14 novembre a Rivalba la XXVIII edizione della Fiera del Tartufo si preannuncia un appuntamento imperdibile non soltanto per i buongustai. Leggi tutto>> |

![]() |
novembre 2, 2015 Una presentazione, tre videoAll’interno del canale Youtube di Storiandoli News sono disponibili 3 video che riepilogano la presentazione della cartina turistica del Chierese, in distr… Leggi tutto>> |

![]() |
ottobre 26, 2015 Una domenica a San Sebastiano, anche l’1 novembreLa prima domenica di novembre cade quest’anno in occasione della festività di Ognissanti. Un’occasione quantomai appropriata per l’apertur… Leggi tutto>> |

![]() |
ottobre 13, 2015 Il Quartetto Jazz Zapping chiude Pecetto in MusicaChiusura in grande stile per Pecetto in musica. Il quinto conclusivo concerto della rassegna vedrà esibirsi domenica 18 ottobre il Quartetto Jazz Zapping. Nell… Leggi tutto>> |

![]() |
ottobre 7, 2015 La cartina turistica del Chierese è in distribuzioneLa cartina turistica del Chierese, realizzata dalle associazioni La Compagnia della Chiocciola e Carreum Potentia, presentata lo scorso 26 settembre, è finalmen… Leggi tutto>> |

![]() |
ottobre 6, 2015 Il Piazzolla Modern Quartet a Pecetto in MusicaIl quarto appuntamento con la rassegna Pecetto in musica è dedicato ad Astor Piazzolla. Leggi tutto>> |

![]() |
ottobre 5, 2015 Monumenti aperti l’11 ottobre a ChieriNuovo appuntamento a Chieri con i Monumenti aperti. Domenica 11 ottobre, dalle ore 15 alle 18, i volontari dell’associazione Carreum Potentia sono a disposizione… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 28, 2015 Le sculture di Salvatore Pino in mostra a Casa ZuccalaA Marentino prosegue a Casa Zuccala (via Profonda 0) la mostra di scultura “Forme, Movimento. Interpretazioni di Salvatore Pino“. Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 27, 2015 Concerto d’organo di Michele Croese per Pecetto in MusicaIl terzo appuntamento con Pecetto in musica porta la rassegna musicale nella chiesa parrocchiale di Pecetto, che domenica 4 ottobre (ore 18) ospiterà un concerto d&… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 23, 2015 Due giorni di trekking nel Chierese, sui passi di don BoscoIl 3 e 4 ottobre l’associazione Camminare lentamente organizza un trekking alla scoperta della collina torinese nei luoghi di don Bosco. Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 23, 2015 Nasce la cartina turistica del ChiereseSabato 26 settembre verrà presentata a Chieri la cartina turistica realizzata dalle associazioni La Compagnia della Chiocciola e Carreum Potentia per promuovere… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 22, 2015 Un concerto per il tetto della chiesa di AvuglioneSabato 26 settembre (ore 21) la chiesa di Santa Maria Maddalena in Avuglione, frazione di Marentino, ospiterà un concerto di beneficenza per il restauro del tetto de… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 21, 2015 Due giornate di eventi a Marentino per la 20ª Fiera del MieleSabato 26 e domenica 27 settembre a Marentino la Fiera del Miele taglia il traguardo della 20ª edizione con due giornate davvero ricchissime di iniziative. Sabato 26… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 20, 2015 L’11ª edizione di Revigliasco DonnaDomenica 27 settembre, dalle 9,30 alle 20, Revigliasco ospita nella centralissima piazza Sagna l’11ª edizione di Revigliasco Donna, mostra-mercato dedic… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 20, 2015 Pecetto in Musica prosegue con La Cenerentola di RossiniSecondo appuntamento con Pecetto in musica. L’undicesima edizione della rassegna musicale organizzata dal Comune di Pecetto, diretta dal maestro Raffaele… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 14, 2015 Alla scoperta delle chiese minori di ChieriDomenica 20 l’appuntamento di settembre con i Monumenti aperti a Chieri, organizzato dall’associazione Carreum Potentia, propone un inedito itiner… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 13, 2015 Il Vivaldi Guitar Trio inaugura Pecetto in MusicaSpetta al Vivaldi Guitar Trio l’inaugurazione di Pecetto in musica 2015. L’undicesima edizione della rassegna musicale organizzata dal Comune di Pec… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 13, 2015 14ª passeggiata ecologica nella valle del TraversolaSi rinnova l’appuntamento a Villanova d’Asti con la passeggiata ecologica nella valle del Traversola. Domenica 20 settembre l’associazione Camminare lent… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 13, 2015 Concerto per flauto e arpa a Casa ZuccalaLe note di pregiati compositori otto-novecenteschi quali Bizet, Donizzetti, Ibert, Kahlau, Mascagni, Saint-Saens e Tournier rivivono sabato 19 settembre (ore 17… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 13, 2015 Cambiano come MontmartreCambiano come Montmartre è una manifestazione unica nel suo genere per l’atmosfera che riesce a creare. Giunta alla 28ª edizione, vedrà il centro Cambiano… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 8, 2015 Un sabato di fine estate sotto il cielo di ChieriMusica per tutti nell’antica piazza municipale di Chieri. Sabato 12 settembre (ore 21,30, ingresso gratuito), nell’ambito della notte bianca, piazz… Leggi tutto>> |

settembre 7, 2015 Domenica 13 settembre Chieri rinnova il suo voto con la “Salve”La festività votiva della Beata Vergine delle Grazie ricorda il voto espresso da Chieri nel 1630, quando venne colpita dal flagello della peste. Da allora quel voto s… Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 1, 2015 La XVI Giornata Europea della Cultura Ebraica a ChieriChieri è una delle quindici città piemontesi in cui domenica 6 settembre si svolge la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Leggi tutto>> |

![]() |
agosto 31, 2015 Conoscere RevigliascoDomenica 6 settembre si terrà “Conoscere Revigliasco“, un tour con guida turistica che porterà alla scoperta dell’affascinante borgo colli… Leggi tutto>> |

![]() |
agosto 30, 2015 La festa patronale di Villanova d’AstiLa festa patronale di Villanova d’Asti vive il suo momento clou nella giornata di domenica 6 settembre: dalle ore 10 sono previste la processione e la benedizio… Leggi tutto>> |

![]() |
agosto 24, 2015 Dolce & Piccante a MarentinoDomenica 30 agosto (ore 10-19) si tiene a Marentino Dolce & Piccante. Si tratta di una mostra-mercato dedicata al peperoncino piccante e al peperone di Caprigli… Leggi tutto>> |

![]() |
agosto 22, 2015 A Cerreto d’Asti per camminare fra le stelleDomenica 30 agosto l’associazione Camminare lentamente organizza a Cerreto d’Asti un’escursione in occasione della festa patronale di San Ba… Leggi tutto>> |

![]() |
agosto 20, 2015 Da San Sebastiano a Madonna di Celle, sui passi degli antichi pellegriniSabato 29 agosto il Gruppo Alpini di Pecetto organizza una passeggiata lungo i sentieri percorsi dagli antichi pellegrini diretti a Santiago di Compostela. Leggi tutto>> |

![]() |
luglio 22, 2015 Un concerto a Rivalba per la fine dei restauri, aspettando Sant’AmanzioIl restauro degli affreschi nella cappella di San Pietro Liberato, all’interno della chiesa parrocchiale di Rivalba, è stato uno dei primi, più sorprenden… Leggi tutto>> |

![]() |
luglio 19, 2015 “Dal colle al Fontanino”, sui passi di Don Bosco in occasione dell’InfiorataSabato 25 luglio si rinnova l’appuntamento con la camminata Dal colle al Fontanino che per il terzo anno le associazioni Camminare Lentamente e Compagnia dell… Leggi tutto>> |

![]() |
luglio 17, 2015 Profumi di menta a MarentinoDomenica 26 luglio, dalle 10 alle 19, si tiene a Marentino la terza edizione di Profumi di menta, mostra-mercato dedicata alla menta e ai prodotti per la salute e la bell… Leggi tutto>> |

![]() |
luglio 1, 2015 Massoglia incontra Massoglia il 4 luglio a ChieriNell’ambito del festival Architettura in Città 2015, sabato 4 luglio l’oratorio San Filippo di Chieri (via Vittorio Emanuele 63) ospita dalle ore 16 a… Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 26, 2015 Bacchanalia, amore e vino con l’Accademia dei folli l’1 luglio a ChieriUltimo appuntamento con l’Accademia dei folli a Teatrantimusicantincostanti, il primo club di musica-teatro di Chieri, totalmente autogestito e autofinanzia… Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 21, 2015 La Compagnia di San Paolo in visita agli Scrigni
Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 17, 2015 Ultimi giorni di apertura per Trame d’arte e di fioriUltimi giorni di apertura per Trame d’arte e di fiori, la mostra sulla produzione artigianale a soggetto floreale in corso a Chieri presso l’Imbiancher… Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 15, 2015 Suoni, paesaggio e sapori del PianaltoSabato 20 giugno l’associazione La Compagnia della Chiocciola e il Comune di Riva organizzano a Riva presso Chieri un pomeriggio alla scoperta del Pianalto. Leggi tutto>> |

giugno 10, 2015 Il 5×1000 alla Compagnia della ChiocciolaLa decisione di avvalerci delle possibilità offerte dalla legge per il sostegno delle associazioni operanti nel settore culturale, permette finalmente di destin… Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 9, 2015 Due ricordi chieresi su Don BoscoIl progetto Storiandoli propone, nel bicentenario della nascita di Don Bosco, due interviste; a Ida Politano, che ci presenta in dialetto la vicenda della conversio… Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 8, 2015 Il paesaggio del PianaltoSabato 13 giugno l’associazione La Compagnia della Chiocciola e il Comune di Riva organizzano a Riva presso Chieri un pomeriggio alla scoperta del Pianalto. Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 7, 2015 Di Freisa in Freisa: Chieri in fermento il 13 e 14 giugnoSabato 13 e domenica 14 giugno si terrà a Chieri la 6ª edizione di “Di Freisa in Freisa“. Due giornate di festa e di confronto in cui il vino freisa sarà pr… Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 6, 2015 Il 13 e 14 giugno maratona fotografica f8Chieri fotostreet festivalIl 13 e 14 giugno il gruppo fotografico f8chieri, dell’Unione Artisti del Chierese, in occasione di “Chieri in fermento – Di Freisa in Freisa” organizza… Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 3, 2015 Dal 6 giugno il cotto è protagonista a Trame d’arte e di fioriTrame d’arte e di fiori, la mostra sulla produzione artigianale a soggetto floreale in corso a Chieri presso l’Imbiancheria del Vajro (via Imbiancheri… Leggi tutto>> |

![]() |
giugno 2, 2015 Trame d’arte e di fiori all’Imbiancheria del Vajro: 4 video introduttivi.Dal 18 aprile al 21 giugno l’Imbiancheria del Vajro (Chieri, via Imbiancheria 12) ospita Trame d’arte e di fiori. Quattro video si propongono di offrire una panor… Leggi tutto>> |

maggio 21, 2015 Attivazione voucher Abbonamento Musei 2015L’associazione Torino Città Capitale ci ha segnalato che circa 300 dei “nostri” voucher dell’Abbonamento Musei non sono ancora stati attivati. Leggi tutto>> |

maggio 19, 2015 Frutti e Freisa al Bonafous il 23 maggioIn occasione di Cherry, frutti e vino freisa tornano protagonisti all’istituto Bonafous (Chieri, strada Pecetto 14) nella giornata di sabato 23 maggio. Dalle ore… Leggi tutto>> |

maggio 18, 2015 Il Giappone ospite a Trame d’arte e di fiori il 29, 30 e 31 maggioIl 29, 30 e 31 maggio il Giappone è ospite d’onore di Trame d’arte e di fiori presso l’Imbiancheria del Vajro, a Chieri. Un suggestivo incontro fra… Leggi tutto>> |

maggio 18, 2015 Attenti al gorilla! L’omaggio dell’Accademia dei folli a Fabrizio De Andrè il 27 maggio a ChieriL’Accademia dei folli inaugura Teatrantimusicantincostanti, il primo club di musica-teatro di Chieri. La Sala della Conceria (via della Conceria 2, Chieri) div… Leggi tutto>> |

![]() |
maggio 18, 2015 A Chieri un workshop sul ricamo BanderaSono aperte le iscrizioni al workshop di avvicinamento alla raffinata tecnica del ricamo Bandera che il 23 e 24 maggio si terrà a Chieri all’Imbiancheria del V… Leggi tutto>> |

![]() |
maggio 17, 2015 La gioventù e il sistema educativo di don Bosco“La scoperta della gioventù alle origini del sistema educativo di don Bosco” è il titolo della conferenza che si terrà venerdì 22 maggio presso la sa… Leggi tutto>> |

![]() |
maggio 12, 2015 A spasso nell’Ottocento chiereseSabato 16 maggio la Compagnia della Chiocciola organizza in centro a Chieri diverse iniziative legate dal filo conduttore dell’Ottocento. Leggi tutto>> |

maggio 3, 2015 Un pomeriggio sulla Rocca di San GiorgioUn pomeriggio fra storia, arte, tradizione e folklore alla scoperta della Rocca di San Giorgio. Il cuore del centro storico di Chieri rivive domenica 10 maggio (ore 16… Leggi tutto>> |

![]() |
aprile 24, 2015 70° anniversario della LiberazioneStoriandoli propone, a 70 anni dagli eventi, due testimonianze che ripercorrono ciò che in particolare accadde a Chieri nei giorni che precedettero e seguirono il 2… Leggi tutto>> |

![]() |
aprile 15, 2015 Trame d’arte e di fiori all’Imbiancheria del Vajro dal 18 aprile al 21 giugnoDal 18 aprile al 21 giugno l’Imbiancheria del Vajro (Chieri, via Imbiancheria 12) ospita Trame d’arte e di fiori. Si tratta di un’evocativa mostra che ha come fi… Leggi tutto>> |

![]() |
marzo 10, 2015 Storiandoli riceve il premio Persona e ComunitàStoriandoli – Volti e Voci della Memoria ha ricevuto dal Centro Studi Cultura e Società il premio Persona e Comunità. Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 5, 2015 Storiandoli ricorda Armando BrunettiCi ha lasciato Armando Brunetti, personaggio dai multiformi interessi, appassionato promotore di iniziative editoriali, innamorato del tessile e di Chieri. … Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 26, 2015 Storiandoli e Memoro per il Giorno della MemoriaIl Progetto Storiandoli, in sinergia con Memoro.org/it/, contribuisce al Giorno della Memoria con la contemporanea diffusione on line dal 27 gennaio di tre video … Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 23, 2015 Il Giorno della Memoria a ChieriIl Comitato Pace e Cooperazione, l’Associazione Carreum Potentia, il Liceo Augusto Monti di Chieri e Arte Facta, con il patrocinio del Comune di Chieri, hanno… Leggi tutto>> |

![]() |
gennaio 14, 2015 Sono iniziati i lavori a San LeonardoSono iniziati a Chieri i due interventi previsti nella chiesa di San Leonardo dal progetto Scrigni d’argilla. Si tratta del restauro delle cornici in terracot… Leggi tutto>> |

novembre 26, 2014 Abbonamento Musei 2015: raccolte 1800 adesioni!Grazie al passaparola e all’impegno di tutti, ce l’abbiamo fatta! Leggi tutto>> |

![]() |
settembre 3, 2014 Conclusi i lavori a San Domenico
Il portale di San Domenico risplende di luce nuova grazie a Scrigni d’argilla. Leggi tutto>> |

![]() |
luglio 3, 2014 Il 13 luglio gran tour in 1000 anni di cottoL’associazione La Compagnia della Chiocciola onlus e Munlab Ecomuseo dell’argilla organizzano domenica 13 luglio “1000 anni di cotto“, un i… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 9, 2014 Due interventi di manutenzione nel Duomo di Chieri grazie a Scrigni d’argillaPrimi interventi del 2014 sui beni artistici chieresi ad opera del progetto Scrigni d’argilla. In attesa delle autorizzazioni delle Soprintendenze per il re… Leggi tutto>> |

![]() |
febbraio 4, 2014 Bando per n. 2 incarichiEntra nel vivo la ricerca culturale voluta e promossa da Scrigni d’argilla. Il 20 febbraio scade il bando per l’assegnazione delle due ultime borse di st… Leggi tutto>> |

![]() |
ottobre 3, 2013 Chieri nel Medioevo. La città del cotto, gli oggetti d’arteSabato 5 ottobre, a Chieri (ore 10), nella chiesa di San Guglielmo si svolgerà la conferenza “Chieri nel Medioevo. La città del cotto, gli oggetti d’arte… Leggi tutto>> |
