Ritratto di Chieri: Alberto Maso Gilli e la sua città (1840-1894)
Nella Cappella di San Filippo una mostra coordinata dalla Compagnia della Chiocciola insieme a Carreum Potentia e Associazione Avezzana propone ai visitatori non solo le tre tele di Alberto Maso Gilli recentemente acquisite da un gruppo di mecenati, ma le accosta a un significativo panorama della produzione dell’artista, non limitata ai quadri ma estesa alle acqueforti.
Per introdurre e commentare la biografia e l’opera dell’artista, in particolare per quanto concerne il suo sguardo sulla città, sono stati prodotti 8 video attraverso il progetto Storiandoli: si raggiungono cliccando sul logo della mostra.
Oltre alle immagini dell’inaugurazione e una prospettiva generale sull’allestimento della mostra, due contributi video, realizzati con la collaborazione di Maurizio Sicchiero, analizzano le acqueforti di Alberto Maso Gilli e illustrano in generale la tecnica di incisione su rame. I video, insieme alla biografia e all’analisi della produzione pittorica, si raggiungono cliccando sul logo sottostante.