Storiandoli riceve il premio Persona e Comunità
Storiandoli – Volti e Voci della Memoria ha ricevuto dal Centro Studi Cultura e Società il premio Persona e Comunità.
Il progetto si è classificato al 2° posto assoluto nella sezione Cultura, Socialità e Tempo Libero, preceduto soltanto dal Comune di Cuneo Cuneo (Servizio civica volontario degli anziani – linee generali di indirizzo e linee guida).
In tutto i bandi partecipanti al concorso erano 87, suddivisi in tre sezioni: Apprendimento e Formazione per lo Sviluppo della Persona; Cultura Socialità e Tempo Libero per il benessere della
Persona; Solidarietà e Servizi Sociosanitari per la cura della Persona.
Questa la motivazione fornita dal comitato scientifico:
“Progetto di taglio prettamente culturale che mira alla preservazione della memoria Storica locale intesa anche come collante tra passato/presente/futuro. Innovativo l’utilizzo di equipes intervistatrici formate da disabili, volontari e studenti… esperienza di lavoro socialmente utile coinvolgendo disabili giovani e volontari in gruppi integrati in collaborazione con Amministrazione locale e altri Enti”.
Il premio – ritirato da Davide Gigliotti, Silvia Tirtei, Ilaria Stradiotto, Roberto De Stefanis, Anna Traversa e Filippo Rauti – consiste in una targa del Centro Studi Cultura e Società, in un libro sulla Città di Torino, e in un anno di iscrizione gratuita al Centro Studi per il referente del progetto.