Un pomeriggio sulla Rocca di San Giorgio
Un pomeriggio fra storia, arte, tradizione e folklore alla scoperta della Rocca di San Giorgio. Il cuore del centro storico di Chieri rivive domenica 10 maggio (ore 16-18) grazie a una serie di iniziative organizzate dalla Compagnia della Chiocciola.
Alle ore 16 inizierà una visita guidata alla poco conosciuta chiesa seicentesca di San Michele, scavata nel terrapieno di San Giorgio, e alle sue opere, in particolare gli affreschi dedicati a San Michele arcangelo e la pala d’altare realizzata da Guglielmo Caccia (il Moncalvo).
Alle 16,30 la chiesa parrocchiale di San Giorgio ospiterà una breve conferenza in cui il prof. Ferruccio Ferrua illustrerà storia e vicende del nucleo medioevale della rocca.
A seguire l’Associazione Historia Subalpina animerà il sagrato di San Giorgio con danze ottocentesche in costume.
Buona parte degli abiti che verranno indossati dall’Associazione Historia Subalpina sono opera di Silvia Porino, fra le protagoniste di Trame d’arte e di fiori che ospita cinque suoi lavori.
E’ un collegamento fortemente voluto con la mostra in corso presso l’Imbiancheria del Vajro (Chieri, via Imbiancheria 12), visitabile anche venerdì 8 e sabato 9 maggio dalle 15 alle 19, e domenica 10 maggio in orario 10-12,30 e 15-19.
Per informazioni: 388.2578278, segreteria@compagniadellachiocciola.it