archivi pagina generale

Gli archivi

Passa con il mouse sopra all’immagine per ingrandire
Il termine «archivio» deriva dal greco archeion, etimologicamente affine al termine arkè, che sig

Leggi tutto>>

chieriterritorio generale

Chieri e il suo territorio

Passa con il mouse sopra all’immagine per ingrandire
“Scrigno grande” della storia chierese è il Libro Rosso: pietra fondante e primo deposito della m

Leggi tutto>>

opere pubbliche difesa generale

Opere pubbliche di difesa

Passa con il mouse sopra all’immagine per ingrandire

L’immagine pubblica dello stato era l’esito che i redattori degli Statuti si attendevano dal buon

Leggi tutto>>

governare cit

Governare le città

Passa con il mouse sopra all’immagine per ingrandire

Nel comune medievale gli statuti sono una raccolta di norme fondamentali redatte da giurisperiti per v

Leggi tutto>>

pagare le tasse

Documenti per pagare le tasse

Passa con il mouse sopra all’immagine per ingrandire

L’entrata ordinaria del comune era assicurata dai gettiti delle imposte “indirette” sul mercato

Leggi tutto>>

volti e voci gen

Volti e voci

Passa con il mouse sopra all’immagine per ingrandire

All’inizio del Trecento il burgus di Chieri appariva come una “quasi città”: circondato da mura,

Leggi tutto>>

organiz relig gen

Organizzazione religiosa

Passa con il mouse sopra all’immagine per ingrandire

Nel XV secolo l’organizzazione religiosa della diocesi di Torino in generale, e del Chierese in partic

Leggi tutto>>

assistenza e bene

Assistenza e beneficenza

Passa con il mouse sopra all’immagine per ingrandire

L’assistenza socio sanitaria non rientrava tra i compiti dei comuni medievali, ma era lasciata agli or

Leggi tutto>>