Visita virtuale a “Scrigni di carta”


Anche dopo la chiusura, “Scrigni di carta” continua a vivere in un percorso on line, una visita virtuale multimediale tra pannelli esplicativi e teche in esposizione, nata per affiancare, non certo per sostituire l’affascinante visione dei codici medievali. Raggruppati per aree tematiche i documenti trovano collocazione spazio-temporale, una lettura interpretativa non accademica, in alcuni casi una visibilità che la dimensione bidimensionale obbligata della teca (pensiamo al “Libro Rosso”) non può consentire, restituendoci la copertina, le pagine precedenti e successive, il fruscio della pergamena sfogliata. Cliccando sull’immagine si entra nel percorso della visita.