La Compagnia di San Paolo in visita agli Scrigni
Martedì 16 giugno la Compagnia di San Paolo, principale sostenitore di Scrigni d’argilla, ha visitato alcuni luoghi e siti del Chierese inseriti nel progetto quali la Chiesa di San Sebastiano a Pecetto, Munlab Ecomuseo dell’Argilla a Cambiano, le chiese di San Domenico e San Leonardo a Chieri.
La delegazione della Compagnia di San Paolo era composta dalla dottoressa Laura Fornara, funzionaria dell’Area Patrimonio Storico e Artistico della Compagnia di San Paolo Torino; dalla professoressa Giovanna Segre, economista dell’Istituto Universitario di Architettura e Design (IUAV) di Venezia; e dal professore Andrea Longhi, storico dell’architettura del Politecnico di Torino.
Nel pomeriggio, presso il salone del Convento di Sant’Antonio, gentilmente concesso dalla filiale di piazza Cavour di Intesa San Paolo di Chieri, si è svolto l’incontro ”Partenariato e reti. Quale governance”. Vi hanno hanno partecipato altri progetti finanziati dalla Compagnia di San Paolo con il bando “Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete”.
In allegato la relazione illustrata durante l’incontro dai referenti del progetto e alcune immagini delle attività svolte dall’inizio del progetto Scrigni d’argilla ad oggi.
Scarica il pdf della relazione Scrigni d’Argilla Scarica il pdf dello slide degli interventi