Un concerto a Rivalba per la fine dei restauri, aspettando Sant’Amanzio
Il restauro degli affreschi nella cappella di San Pietro Liberato, all’interno della chiesa parrocchiale di Rivalba, è stato uno dei primi, più sorprendenti e più complessi interventi previsti dal progetto Scrigni d’argilla.
L’imminente conclusione dei lavori offre l’occasione per un concerto dei cori parrocchiali di Bardassano e Rivalba. Lo spettacolo si svolge domenica 26 luglio con inizio alle ore 17. Ingresso a offerta libera.
Il concerto precede la tradizionale festa di Sant’Amanzio che si terrà a Rivalba domenica 2 agosto. Nell’occasione sarà possibile visitare (in orario 10-17) la cappella intitolata a Sant’Amanzio, un edificio ricco di storia e misteri. Costruita in un’epoca imprecisata, contiene al suo interno pregiati affreschi di gusto gotico databili XIV-XV secolo e accostabili ad altri episodi pittorici del Chierese, quali la cappella Gallieri nel Duomo di Chieri e le chiese cimiteriali di Marentino e Pecetto.
Info: 011.9603718